Conservatorio di Musica L. Marenzio di Brescia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università degli Studi di Brescia

BIENNIO DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO

TEORIE E TECNICHE DELLA MUSICOTERAPIA

Costituito con DM n. 2905/2021

Il corso propedeutico di 48 CFA si svolgerà da novembre 2023 a maggio 2024,  e permetterà l’accesso alla prova di ammissione al biennio DI TEORIE E TECNICHE DELLA MUSICOTERAPIA

COMPILA E INVIA LA DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO PROPEDEUTICO 2023-2024  CON INIZIO 1° NOVEMBRE 2023

scadenza al 15 ottobre 2023

Il Conservatorio di Musica Brescia in partenariato con l’Università Cattolica e l’Università degli studi di Brescia propone due percorsi di Diploma Accademico di secondo livello sui temi della Musicoterapia:

Cosè il Corso propedeutico dei 48 CFA

Per accedere al biennio accademico di Teorie e tecniche in musicoterapia è necessario essere in possesso di un Diploma accademico di I livello o una Laurea triennale, o altro titolo equipollente, avere conseguito un minimo di 48 CFU/ CFA afferenti agli ambiti psicologici, pedagogici e musicali come riportato nella tabella in questa pagina

Al termine del corso dei 48 CFA propedeutico i corsisti sosterranno l’esame di ammissione al corso di Diploma accademico di II livello come da programma di ammissione.

Dopo la preiscrizione sarà possibile chiedere il riconoscimento di eventuali crediti equipollenti in possesso, ai fini dell’accesso al biennio. Il corso propedeutico permette di colmare eventuali crediti mancanti.

Il costo del corso propedeutico varia in base al numero di crediti richiesti e in base all’ISEE, si parte da un costo pari a zero con ISEE sotto i 22m mila euro a un massimo di 960 euro con ISEE uguale o superiore a 30 mila euro come da tabella sotto riportata.

Il corso propedeutico non prevede prova di ammissione.

E’ un percorso  di nuova istituzione che ha ricevuto l’approvazione da parte del Ministero dell’università e della Ricerca

L’indirizzo “TEORIE E TECNICHE IN MUSICOTERAPIA” come indicato nel DM 2905/2021 ha come obiettivo quello di formare musicisti qualificati in “Teorie e tecniche in Musicoterapia” in grado di effettuare un uso professionale della musica e dei suoi elementi come forma d’intervento in ambito medico, educativo e della vita quotidiana con individui, gruppi, famiglie e comunità.    

48 CFU/ CFA afferenti agli ambiti psicologici, pedagogici e musicali

Ambito Psicologico (20 CFA)

Psicologia generale
Psicologia dello sviluppo
Fondamenti anatomofisiologici dell’attività psichica
Psicologia clinica 

 Ambito Pedagogico (4 CFA)
Pedagogia generale e sociale 
Ambito Musicale (20 CFA)
Fondamenti di tecnica vocale in musicoterapia
Altro strumento funzionale: Chitarra d’accompagnamento in musicoterapia
Altro strumento funzionale: Strumenti a percussione e affini in musicoterapia
Altro strumento funzionale: Pratica dell’accompagnamento estemporaneo al pianoforte
Laboratorio di espressione corporea e comunicazione non verbale in musicoterapia/ Movimento espressivo Settori disciplinari di riferimento:

Ambito Musicoterapico (4 CFA)
Storia e fondamenti della Musicoterapia 

La prova di ammissione prevede:

  1. Esecuzione di un programma libero sul proprio strumento d’elezione di circa dieci minuti.
  2. Prova di ear training di base finalizzata alla verifica del senso ritmico, melodico e armonico dei candidati e lettura cantata a prima vista di una semplice melodia (vedi fac simile).
  3. Colloquio atto a verificare il percorso di studi, le motivazioni, le attitudini e i livelli generali di competenza in riferimento indirizzo didattico scelto.

Costo del corso propedeutico

La graduazione del costo unitario  riferito ad 1 CFA richiesto, in base al valore ISEE in corso di validità, è determinata secondo il calcolo come da foglio excel scaricabile:

 

Articoli e News

kinderorchestra
Formazione
admin

Marenzio KinderOrchestra

Il percorso, giunto alla sua seconda edizione, si chiama Marenzio KinderOrchestra e consiste in unlaboratorio di propedeutica musicale attraverso l’utilizzo degli strumenti dell’orchestra sinfonica. Il

Loading

Leggi Tutto »

  • Today's visitors:4
  • Today's page views 5
  • Total visitors 2,619
  • Total page views 4,186