I docenti

Alessandro Antonietti
Professore ordinario di Psicologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ove ha istituito il Servizio di Psicologia dell’Apprendimento e dell’Educazione in Età Evolutiva.
Si interessa di apprendimento e riabilitazione e in questi ambiti, oltre ad aver condotto studi e ricerche, ha messo a punto strumenti di valutazione e programmi per lo sviluppo di competenze cognitive e comunicative.

Giuseppe Nicotra
Professore di pedagogia e psicologia al Conservatorio di musica L. Marenzio di Brescia, coordinatore del dipartimento di didattica e del centro di formazione e reclutamento della scuola secondaria di primo e secondo grado
Ha ideato e sviluppato il programma BM2021 per scrivere musica in braille.

Francesco Villa
Fra il 1985 e 1989 ha collaborato con il Centro di Sonologia Computazionale dell’Università di Padova, realizzando alcune composizioni elettroacustiche, eseguite presso le principali manifestazioni internazionali di musica contemporanea. Dal 1978 si occupa di didattica della musica e ha pubblicato vari articoli sulle principali riviste di educazione musicale. Dal 1988 insegna Elementi di Composizione per la Didattica, attualmente al Conservatorio di Brescia, è coordinatore del Dipartimento di Popular Music.